Menu principale:
S O M M A R I O
.
I. S I C U R E Z Z A
Legislazione Sicurezza Ambienti di lavoro
A. DM 388 2003 Pronto soccorso
1. Codici di Tariffa INAIL
2. Compilazione 388 BS e altre province
3. Compilazione 388 solo Prov BG
4. Contenuto cassetta Pronto Soccorso
5. Procedura Organizzazione Pronto Soccorso 388
B. Linea guida cantieri
1. Vdr Edilizia
a) Contenuti minimi pos
b) Matrice del rischio
C. Linee guide
1. Attrezzature da cantiere
2. DDG2002 8991 valutazione autobetoniere
3. Linea guida cantieri Regione Lombardia
4. Psc-pss-pos Comitato Tecnico Di Torino
5. SGSL aziende costruzioni
D. Linea guida cantieri stradali
1. 090129 ISPESL Linee Guida Cantieri Stradali Sicurezza Addetti Parte III
2. Cantieri Stradali
3. Documento di sintesi
E. Linea guida INAIL vdr
1. 9001 2008
a) Depliant 9001
F. Linee guide SGSL
1. SGSL - Sistema Di Gestione Della Salute e Sicurezza Sul Lavoro
2. SGSL - Struttura e Organizzazione
3. SGSL - Aziende di costruzioni esercenti cantieri temporanei e mobili
4. SGSL - Guida operativa
5. SGSL - Manuale del sistema
G. Normativa divieto di fumo
1. Cartelli
a) Fac-simile fumo
H. Normativa ponteggi (schede ponteggi)
1. 1A TELAIO
2. 1B CORRENTI E DIAGONALI
3. 2A TUBI
4. 2B GIUNTI
5. 3A MONTANTI
6. 3B TRAVERSI
7. 3C CORRENTI E DIAGONALI
8. 4A LIBRETTO PONT
9. 4B IMPALCATI MET PERF
10. 4C BASETTE FISSE
11. 4D BASETTE REGOLABILI
12. 4E TRAVERSI PER PASSO CARRAIO
13. 4F TRAVERSI COLLEGAMENTO PC
14. 4G FERMAPIEDE PERF
15. 4H MENSOLE
16. 4I TELAI PARAPETTO
17. 4J ELEMENTI PERFABBRICATI
18. 4K SCALE PER BOTOLE
19. 4L BARRE ANGORAGGIO CON GANCIO
20. 4M MONTANTE PARAP SOMMITA'
I. Verbali controlli ponteggi
1. Installazione
a) VERBALE INSTALLAZIONE
b) VERBALE VERIFICA PERIODICA
J. Verifica
1. VERBALE VERIFICA ECCEZIONALE
K. Corso
1. Scheda corso per ponteggi
2. Scheda preparazione corso per ponteggi
L. Ponteggi
1. Il montaggio del ponteggio a montanti e traversi
M. Normativa serbatoi mobili
1. Normativa Distributori Mobili
a) Chiarimento P382-4113 sott170 Bis del 24 marzo 2004
b) DECRETO 12 settembre 2003 regola tecnica di prevenzione incendi
c) DECRETO 19 marzo 1990 Norme per il rifornimento di carburanti
d) Lettera circolare P322-4113 sott170 del 9 marzo 1998
e) Quesito Contenitori Mobili Aziende Agricole
N. TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
1. D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 (REV. Dicembre 2013)
.
II. RISCHI SICUREZZA LAVORO
A. Atmosfere Esplosive ATEX
1. ATEX 94-9 apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva
2. D.Lgs 233 12 giugno 2003 tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori esposti al rischio di atmosfere esplosive
B. L’esecuzione Di Lavori Temporanei In Quota
1. Linea guida per l’esecuzione di lavori temporanei in quota con l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi
C. Movimenti ripetitivi
1. Guida patologie muscolo scheletriche
2. La sindrome mano braccio ISPESL
3. Linee guida Lombardia - mmc - unifile
4. Linee guida movimenti ripetuti
5. METODI DI VALUTAZIONE
6. Metodo Orege
D. Procedura Sostanze Psicotrope
1. Alcol sul lavoro
2. Tossicodipendenze
.
III. AMBIENTE
A. Norme in materia ambientale
1. TU Ambiente [allegati] aggiornato 2008
2. TU Ambiente aggiornato 2008
.
IV. SISTEMI DI GESTIONE
A. Codice Etico 231
1. Codice Etico
B. Eco etichettatura
1. UNI EN ISO 14021-02
2. UNI EN ISO 14025-06
C. SA 8000 ED 2008
1. SA8000-2008
D. Sistema integrato
1. Sincert
2. Sistemi Integrati
E. UNI EN 9001 ED 2008
1. OUTSOURCING
a) Outsourcing: aspetti strategici e finanziari
b) Metodologia Streamline
c) Pianificazione strategica
d) Procedura
e) Progettazione
F. Rintracciabilita
1. Regolamento sulla rintracciabilita
2. Gli aspetti applicativi di rintracciabilita
3. La rintracciabilita nel settore vitivinicolo
G. Linea Guida Struttura Sanitaria
1. Linea Guida
2. Presentazione qualita
3. Variazioni UNI 9001 2008
H. UNI EN 14001 ED 2004
1. 14001
2. 14004
3. Determinazione ciclo di vita
4. Interpretazione del ciclo di vita
5. 19011 2003
6. Allegato Check up Ambientale
7. Norme per la gestione Ambientale
.
V. FORMAZIONE
A. Manuale Pronto Soccorso
1. Corso PS del 18-19 novembre 2008
a) Introduzione
b) Apparato scheletrico
c) Apparato muscolare
d) Sistema nervoso
e) Apparato cardiocircolatorio
f) Apparato respiratorio
g) Apparato digerente e urinario
h) Primo soccorso
i) Traumi muscolo scheletrici
j) Ferite
k) Test apprendimento pronto soccorso
l) Stress