Elenco corsi - So.Consul Tecnica S.r.l - Servizi di Prevenzione - Protezione sulla Sicurezza e Ambiente di Lavoro

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Elenco corsi

Formazione
Corso di formazione So.Consul Tecnica S.r.l




So.Consul Tecnica Formazione, opera su tutto il territorio nazionale del Nord Italia con successo e in maniera innovativa nel campo della formazione e consulenza aziendale; risponde a queste esigenze proponendo diversi corsi di formazione su argomenti specifici  per trasformare le conoscenze acquisite in soluzioni concrete, concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. Fra le numerose attività svolte dal 1997, So.Consul Tecnica Formazione si occupa, con passione, competenza e serietà, della formazione delle principali figure definite dal D.Lgs 81/2008:
- Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP)
- Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti e Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
Oltre alla collaborazione con organizzazioni sindacali e professionali, abbiamo stretto una partnership con Integrazioneelavoro  per fornirvi i migliori Docenti ed Esperti del settore.
Professionisti seri e certificati vi accompagneranno in modo costante durante il periodo occorrente per la formazione. Al termine del corso verrà rilasciato l’Attestato individuale di frequenza ad ogni partecipante, valido su tutto il territorio nazionale e certificazione europea.

 
Sicuramente c'é un corso in calendario
 
I nostri corsi sulla Sicurezza D.Lgs 81/08 Testo Unico

possibilità di svolgimento in E.learning o FAD.
Sarà nostra cura verificare la disponibilità di posti per il corso da voi scelto e ricontattarvi al più presto per darvi maggiori informazioni sull'iscrizione.

Elenco Corsi Sicurezza lavoro

Corso

Ore

Codice

Descrizione corso


Prezzo

Informazioni

RSPP - Modulo 1 e 2 Datore di lavoro
8 ore

8

STC001

Il corso online RSPP modulo 1 e 2 per i datori di lavoro è una formazione obbligatoria (D. Lgs. 81/08 e dal d.lgs 106/09) per tutti i datori di lavoro che vogliono, e possono, ricoprire il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione per la sicurezza (RSPP).

€ 95,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

RSPP - Modulo 3 e 4 Datore di lavoro Rischio Basso
8 ore



Immagine per gentile concessione
[By Naypong, published on 24 September 2012
Stock Photo - image ID: 100103454] / FreeDigitalPhotos.net

8

STC002

Il Corso Sicurezza per Datori di Lavoro DL RSPP rischio Basso assolve gli obblighi indicati nel D.lgs 81/08, T.U. Sicurezza, D.lgs 160/09 e gli aggiornamenti dell’ultimo accordo Stato Regioni in materia di prima formazione ed aggiornamento dei Titolari e Datori di lavoro che hanno assunto direttamente l’incarico di responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione della Salute sui luoghi di lavoro per le aziende a basso rischio

€ 250,00

Controlla disponibilità

RSPP - Modulo 3 e 4 Datore di lavoro  Rischio Medio
24 ore

24

STC003

Il corso online RSPP modulo 3 e 4 per i datori di lavoro è una formazione obbligatoria (D. Lgs. 81/08 e dal d.lgs 106/09) per tutti i datori di lavoro che vogliono, e possono, ricoprire il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione per la sicurezza (RSPP).

€ 450,00

Controlla disponibilità

RSPP - Modulo 3 e 4 Datore di lavoro Rischio Alto
40 ore


40

STC004

Il corso è conforme all’accordo conf. permanente Stato-Regioni del 21/12/2011 ed è articolato, come da specifiche di legge.
L’accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei datori di Lavoro per lo svolgimento diretto dei compiti del Servizio di prevenzione e protezione ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08.

€ 800,00

Controlla disponibilità

RSPP - Datore di lavoro - Rischio basso
16 ore

16

STC005

Corso per RSPP ovvero Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per Datori di Lavoro che intendono ricoprire la carica ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08 (ex. art. 10 del D.Lgs. 626/94).

€ 300,00

Controlla disponibilità

RSPP - Datore di lavoro - Rischio medio
32 ore

32

STC006

Corso per RSPP ovvero Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per Datori di Lavoro che intendono ricoprire la carica ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08 (ex. art. 10 del D.Lgs. 626/94).

€ 600,00

Controlla disponibilità

RSPP - Datore di lavoro - Rischio alto
48 ore

48

STC007

Corso per RSPP ovvero Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione per Datori di Lavoro che intendono ricoprire la carica ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08 (ex. art. 10 del D.Lgs. 626/94).

€ 900,00

Controlla disponibilità

Aggiornamento quinquennale RSPP - Datore di Lavoro Rischio Basso - 6 ore

6

STC008

Il corso proposto ha natura quinquennale e rispetta quanto previsto dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 (Gazzetta Ufficiale dell'11 gennaio 2012) che disciplina la formazione dei datori di lavoro che svolgono le funzioni di Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione.

€ 65,00
aula
€ 150,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

Aggiornamento quinquennale RSPP - Datore di Lavoro Rischio Medio -10 ore



10

STC009

Il corso proposto ha natura quinquennale e rispetta quanto previsto dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 (Gazzetta Ufficiale dell'11 gennaio 2012) che disciplina la formazione dei datori di lavoro che svolgono le funzioni di Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione.

€ 95,00
aula
€ 300,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

Aggiornamento quinquennale RSPP - Datore di lavoro
Rischio Alto - 14 ore

14

STC010

Il corso proposto ha natura quinquennale e rispetta quanto previsto dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 (Gazzetta Ufficiale dell'11 gennaio 2012) che disciplina la formazione dei datori di lavoro che svolgono le funzioni di Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione.

€ 125,00
aula
€ 450,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
32 ore



Immagine per gentile concessione
[By franky242, published on 07 August 2013
Stock Photo - image ID: 100190830] / FreeDigitalPhotos.net

32

STC011

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) rappresenta una figura fondamentale all’interno di un’azienda o di un’unità produttiva della stessa: viene consultato dal datore di lavoro per la valutazione dei rischi e la conseguente elaborazione del DVR e partecipa alle riunioni periodiche. Il RLS ha diritto ad una formazione particolare per poter svolgere al meglio il proprio ruolo e rappresentare in modo soddisfacente i lavoratori sulle questioni della sicurezza.

€ 250,00
aula
€ 500,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

Aggiornamento annuale RLS - 4 ore

4

STC012

Il contenuto della formazione, e nello specifico dell’aggiornamento previsto per il RLS, è facilmente comprensibile per i RLS consentendo loro di acquisire le conoscenze e competenze necessarie in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Così come prevede l’articolo 50 del D.lgs.81/08 e s.m.i.

€ 65,00
aula
€ 500,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

Aggiornamento annuale RLS - 8 ore

8

STC013

Il contenuto della formazione, e nello specifico dell’aggiornamento previsto per il RLS, è facilmente comprensibile per i RLS consentendo loro di acquisire le conoscenze e competenze necessarie in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Così come prevede l’articolo 50 del D.lgs.81/08 e s.m.i.

€ 95,00
aula
€ 500,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

RSPP-ASPP Modulo A - 24 ore


Immagine per gentile concessione
[By photostock, published on 10 May 2011
Stock Photo - image ID: 10040964] / FreeDigitalPhotos.net

24

STC014

Il corso di formazione "Modulo A" RSPP/ ASPP si propone di fornire ai RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE e agli Addetti al servizio di prevenzione e protezione le necessarie conoscenze e competenze previste in materi di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

€ 500,00

Controlla disponibilità

RSPP-ASPP Modulo B1 - 36 ore

36

STC015

Il Corso di Formazione “RSPP/ASPP Modulo B1” ha la finalità di garantire le conoscenze specifiche in materia di Sicurezza ed Igiene sul Lavoro inerenti al Macro settore AGRICOLTURA.

€ 750,00

Controlla disponibilità

RSPP-ASPP Modulo B2 - 36 ore

36

STC016

Il Corso di Formazione “RSPP/ASPP Modulo B2” ha la finalità di garantire le conoscenze specifiche in materia di Sicurezza ed Igiene sul Lavoro inerenti al Macro settore PESCA.

€ 750,00

Controlla disponibilità

RSPP-ASPP Modulo B6 - 24 ore

24

STC017

Il Corso di Formazione “RSPP/ASPP Modulo B6” ha la finalità di garantire le conoscenze specifiche in materia di Sicurezza ed Igiene sul Lavoro inerenti ai settori COMMERCIO INGROSSO E DETTAGLIO, ATTIVITA’ ARTIGIANALI (non assimilabili alle precedenti, come carrozzerie, riparazioni, lavanderie, parrucchieri etc.), TRASPORTI, MAGAZZINAGGI, COMUNICAZIONI.

€ 750,00

Controlla disponibilità

RSPP-ASPP Modulo B8 - 24 ore

24

STC018

Il Corso di Formazione “RSPP/ASPP Modulo B8” ha la finalità di garantire le conoscenze specifiche in materia di Sicurezza ed Igiene sul Lavoro inerenti ai settori PUBBLICA AMMINISTRAZIONE e ISTRUZIONE.

€ 750,00

Controlla disponibilità

RSPP-ASPP Modulo B3 - 60 ore

60

STC019

Il Corso di Formazione “RSPP/ASPP Modulo B3” ha la finalità di garantire le conoscenze specifiche in materia di Sicurezza ed Igiene sul Lavoro inerenti ai settori ESTRAZIONE MINERALI, COSTRUZIONI ed ALTRE INDUSTRIE ESTRATTIVE.

€ 900,00

Controlla disponibilità

RSPP-ASPP Modulo B4 - 48 ore

48

STC020

Il Corso di Formazione “RSPP/ASPP Modulo B4” ha la finalità di garantire le conoscenze specifiche in materia di Sicurezza ed Igiene sul Lavoro inerenti ai settori INDUSTRIE ALIMENTARI, TESSILI, ABBIGLIAMENTO, CONCIARIE, CUOIO, LEGNO, CARTA, EDITORIA, STAMPA, MINERALI NON METALLIFERI, PRODUZIONE E LAVORAZIONE METALLI, FABBRICAZIONE MACCHINE, APPARECCHI MECCANICI, FABBRICAZIONE MACCHINE E APPARECCHI ELETTRICI ED ELETTRONICI, AUTOVEICOLI, MOBILI, PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA, GAS,ACQUA, SMALTIMENTO RIFIUTI.

€ 900,00

Controlla disponibilità

RSPP-ASPP Modulo B5 - 68 ore

68

STC021

Il Corso di Formazione “RSPP/ASPP Modulo B5” ha la finalità di garantire le conoscenze specifiche in materia di Sicurezza ed Igiene sul Lavoro inerenti ai settori RAFFINERIE, TRATTAMENTO COMBUSTIBILI NUCLEARI, INDUSTRIA CHIMICA, FIBRE, GOMMA E PLASTICA.

€ 900,00

Controlla disponibilità

RSPP-ASPP Modulo B7 - 60 ore

60

STC022

Il Corso di Formazione “RSPP/ASPP Modulo B7” ha la finalità di garantire le conoscenze specifiche in materia di Sicurezza ed Igiene sul Lavoro inerenti ai settori SANITA’ e SERVIZI SOCIALI.

€ 900,00

Controlla disponibilità

RSPP-ASPP Modulo B9 - 12 ore

12

STC023

Il Corso di Formazione “RSPP/ASPP Modulo B9” ha la finalità di garantire le conoscenze specifiche in materia di Sicurezza ed Igiene sul Lavoro inerenti ai settori ALBERGHI, RISTORANTI, ASSICURAZIONI, IMMOBILIARI, INFORMATICA, ASSOCIAZIONI RICREATIVE, CULTURALI, SPORTIVE, SERVIZI DOMESTICI, ORGANIZZAZIONI EXTRATERRITORIALI.

€ 500,00

Controlla disponibilità

RSPP-ASPP Modulo C - 28 ore

28

STC024

Il modulo “C” è un modulo di specializzazione che integra il percorso formativo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).

€ 750,00

Controlla disponibilità

AGGIORNAMENTO RSPP modulo B (macro-settori 1, 2, 6, 8, 9) - 40 ore

40

STC025

Il Corso di formazione aggiornamento RSPP di 40 ore (obbligatorio ai sensi del D. Lgs. 81 del 2008) si propone di fornire ai RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE l'aggiornamento previsto dal Provvedimento 26.01.2006 (GU 37 del 14.02.2006) sulla salute e sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.

€ 312,00
aula
€ 1000,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

AGGIORNAMENTO RSPP modulo B (macro-settori 3, 4, 5, 7) - 60 ore

60

STC026

Il Corso di formazione aggiornamento RSPP di 60 ore (obbligatorio ai sensi del D. Lgs. 81 del 2008) si propone di fornire ai RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE l'aggiornamento previsto dal Provvedimento 26.01.2006 (GU 37 del 14.02.2006) sulla salute e sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.

€ 375,00
aula
€ 1200,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

AGGIORNAMENTO RSPP modulo B (tutti i macro-settori) - 100 ore

100

STC027

Il Corso di formazione aggiornamento RSPP di 100 ore (obbligatorio ai sensi del D. Lgs. 81 del 2008) si propone di fornire ai RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE l'aggiornamento previsto dal Provvedimento 26.01.2006 (GU 37 del 14.02.2006) sulla salute e sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.

€ 810,00
aula
€ 1500,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

ANTINCENDIO Rischio Basso - 4 ore


Immagine per gentile concessione
[By koko-tewan, published on 31 July 2013
Stock Photo - image ID: 100187945] / FreeDigitalPhotos.net

4

STC028

Il corso è strutturato per fornire la preparazione necessaria ai lavoratori designati per il servizio antincendio in aziende classificate NON a rischio medio o elevato rischio. Si intendono a basso rischio di incendio i luoghi di lavoro o parte di essi, in cui  sono presenti sostanze scarsamente infiammabili e dove le  condizioni locali di esercizio possono favorire la scarsa possibilità di sviluppo di focolai, nei quali, non sussiste la probabilità di propagazione delle fiamme, in ottemperanza all'articolo 37, comma 9 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e agli obiettivi formativi previsti dall'Allegato IX del Decreto Ministeriale 10 marzo 1998.

€ 65,00
aula
€ 200,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

ANTINCENDIO Rischio Medio - 8 ore


Immagine per gentile concessione
[By nokhoog_buchachon, published on 27 June 2011
Stock Photo - image ID: 10047137] / FreeDigitalPhotos.net

8

STC029

Il corso è strutturato per fornire la preparazione necessaria ai lavoratori designati per il servizio antincendio in aziende classificate a rischio medio. si intendono a rischio di incendio medio i luoghi di lavoro o parte di essi, in cui sono presenti sostanze infiammabili e/o condizioni locali e/o di esercizio che possono favorire lo sviluppo di incendi, ma nei quali, in caso di incendio, la probabilità di propagazione dello stesso è da ri-tenersi limitata), in ottemperanza all'articolo 37, comma 9 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e agli obiettivi formativi previsti dall'Allegato IX del Decreto Ministeriale 10 marzo 1998.

€ 300,00

Controlla disponibilità

CORSO PRIMO SOCCORSO –(Aziende Gruppo B - C) -
12 ore



Immagine per gentile concessione
[By Stuart Miles, published on 26 August 2011
Stock Photo - image ID: 10055095] / FreeDigitalPhotos.net

12

STC030

Il D. Lgs. 81/2008, e s.m.i., dispone la formazione per addetti al pronto soccorso aziendale, in modo da affrontare le situazioni di emergenza e di primo intervento sanitario a tutela della salute di eventuale personale esposto ad eventi dannosi e che presenti lesioni fisiche o che si trovi in uno stato di difficoltà e in pericolo di vita, in attesa dell’arrivo degli operatori del campo medico competenti.

€ 400,00

Controlla disponibilità

CORSO PRIMO SOCCORSO –(Aziende Gruppo A) -
16 ore


16

STC031

Il D. Lgs. 81/2008, e s.m.i., dispone la formazione per addetti al pronto soccorso aziendale, in modo da affrontare le situazioni di emergenza e di primo intervento sanitario a tutela della salute di eventuale personale esposto ad eventi dannosi e che presenti lesioni fisiche o che si trovi in uno stato di difficoltà e in pericolo di vita, in attesa dell’arrivo degli operatori del campo medico competenti.

€ 500,00

Controlla disponibilità

CORSO PRIMO SOCCORSO – Aggiornamento pratico - (Aziende Gruppo B-C) - 4 ore

4

STC032

Il corso è stato strutturato ai sensi dell'art.3 comma 5 del Decreto 388/2003, al fine di fornire ai lavoratori addetti al servizio di Pronto Soccorso e Gestione delle Emergenze già precedentemente formati, un aggiornamento teorico-pratico in relazione al ruolo ricoperto.

€ 100,00

Controlla disponibilità

CORSO PRIMO SOCCORSO – Aggiornamento pratico - (Aziende Gruppo A) - 6 ore

6

STC033

Il corso è stato strutturato ai sensi dell'art.3 comma 5 del Decreto 388/2003, al fine di fornire ai lavoratori addetti al servizio di Pronto Soccorso e Gestione delle Emergenze già precedentemente formati, un aggiornamento teorico-pratico in relazione al ruolo ricoperto.

€ 150,00

Controlla disponibilità

Dirigenti e Datori di lavoro non RSPP-ASPP -
16 ore



Immagine per gentile concessione
[By SOMMAI, published on 10 August 2013
Stock Photo - image ID: 100191638] / FreeDigitalPhotos.net

16

STC034

Il corso proposto risponde alle normative vigenti e si propone di fornire ai partecipanti una formazione che copre gli ambiti giuridici e normativi in materia di sicurezza e salute sul lavoro, approfondendo la gestione e l’organizzazione in azienda della sicurezza, anche per mezzo di modelli conformi ai requisiti dell’art. 30 del D. Lgs. 81/08.

€ 125,00
aula
€ 450,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

Aggiornamento quinquennale Dirigenti - 6 ore

6

STC035

Il corso proposto risponde alle normative vigenti e si propone di aggiornare i Dirigenti sulle conoscenze in materia di sicurezza e salute nei luogo di lavoro attraverso un formazione capace di coprire gli ambiti giuridici e normativi, approfondendo la gestione e l’organizzazione della sicurezza in azienda o presso la strut-tura di competenza.

€ 95,00
aula
€ 300,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

Formazione particolare aggiuntiva per il Preposto - Moduli 1-5 - 5 ore

5

STC036

L'art. 37 comma 7 del T.U. ed il nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione comportano l'obbligo della formazione per i preposti.
Il corso si propone di assicurare la necessaria formazione dei lavoratori preposti sia in merito al loro ruolo nell'organizzazione aziendale che nell'ambito di un incremento della consapevolezza del rischio, considerando le responsabilità di tale figura legati ai doveri che gli sono addebitati dal Testo Unico.

€ 65,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

Formazione particolare aggiuntiva per il Preposto - Moduli 6 - 8 - 3 ore

3

STC037

L'art. 37 comma 7 del T.U. ed il nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione comportano l'obbligo della formazione per i preposti.
Il corso si propone di assicurare la necessaria formazione dei lavoratori preposti sia in merito al loro ruolo nell'organizzazione aziendale che nell'ambito di un incremento della consapevolezza del rischio, considerando le responsabilità di tale figura legati ai doveri che gli sono addebitati dal Testo Unico.

€ 200,00

Controlla disponibilità

Formazione particolare aggiuntiva per il Preposto
8 ore

8

STC038

L'art. 37 comma 7 del T.U. ed il nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione comportano l'obbligo della formazione per i preposti.
Il corso si propone di assicurare la necessaria formazione dei lavoratori preposti sia in merito al loro ruolo nell'organizzazione aziendale che nell'ambito di un incremento della consapevolezza del rischio, considerando le responsabilità di tale figura legati ai doveri che gli sono addebitati dal Testo Unico.

€ 300,00

Controlla disponibilità

Aggiornamento quinquennale - aggiuntiva per il Preposto - 6 ore

6

STC039

L'art. 37 comma 7 del T.U. ed il nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione comportano l'obbligo della formazione per i preposti.
Il corso si propone di assicurare la necessaria formazione dei lavoratori preposti sia in merito al loro ruolo nell'organizzazione aziendale che nell'ambito di un incremento della consapevolezza del rischio, considerando le responsabilità di tale figura legati ai doveri che gli sono addebitati dal Testo Unico.

€ 95,00
aula
€ 300,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

Formazione ed informazione lavoratori (generale)
4 ore



Immagine per gentile concessione
[By scottchan, published on 08 October 2011
Stock Photo - image ID: 10060249] / FreeDigitalPhotos.net

4

STC040

Il corso di formazione generale e informazione per i lavoratori è rivolto ai datori di lavoro che vogliono mantenere la propria azienda in regola con il decreto legislativo n.81/2008 (ex legge 626/94).
Il decreto obbliga, infatti, il datore di lavoro, a formare ed informare i lavoratori della sua impresa, sui rischi specifici dell'attività svolta all'interno dell'azienda.

€ 25,00
aula
€ 100,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

Formazione ed informazione lavoratori (specifica) Rischio Basso - 4 ore

4

STC041

Il corso di formazione generale ed informazione per i lavoratori è rivolto ai datori di lavoro che vogliono mantenere la propria azienda in regola con il decreto legislativo n.81/2008 (ex legge 626/94) e dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011. Il decreto obbliga, infatti, il datore di lavoro, a formare ed informare i lavoratori della sua impresa, sui rischi generali e specifici dell'attività svolta all'interno dell'azienda. Il corso per la formazione e l'informazione del lavoratore si occupa di fornire tutte le nozioni principali sugli aspetti della sicurezza, obblighi da rispettare e divieti per la prevenzione dei possibili rischi presenti durante l'attività lavorativa.

€ 150,00

Controlla disponibilità

Formazione ed informazione lavoratori (specifica) Rischio Medio - 8 ore

8

STC042

Il corso di formazione generale ed informazione per i lavoratori è rivolto ai datori di lavoro che vogliono mantenere la propria azienda in regola con il decreto legislativo n.81/2008 (ex legge 626/94) e dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011. Il decreto obbliga, infatti, il datore di lavoro, a formare ed informare i lavoratori della sua impresa, sui rischi generali e specifici dell'attività svolta all'interno dell'azienda. Il corso per la formazione e l'informazione del lavoratore si occupa di fornire tutte le nozioni principali sugli aspetti della sicurezza, obblighi da rispettare e divieti per la prevenzione dei possibili rischi presenti durante l'attività lavorativa.

€ 250,00

Controlla disponibilità

Formazione ed informazione lavoratori (specifica) Rischio Alto - 12 ore

12

STC043

Il corso di formazione generale ed informazione per i lavoratori è rivolto ai datori di lavoro che vogliono mantenere la propria azienda in regola con il decreto legislativo n.81/2008 (ex legge 626/94) e dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011. Il decreto obbliga, infatti, il datore di lavoro, a formare ed informare i lavoratori della sua impresa, sui rischi generali e specifici dell'attività svolta all'interno dell'azienda. Il corso per la formazione e l'informazione del lavoratore si occupa di fornire tutte le nozioni principali sugli aspetti della sicurezza, obblighi da rispettare e divieti per la prevenzione dei possibili rischi presenti durante l'attività lavorativa.

€ 350,00

Controlla disponibilità

Aggiornamento quinquennale Formazione ed informazione lavoratori (specifica) 6 ore

6

STC044

Il corso si propone di aggiornare il lavoratore sui rischi specifici dell’attività lavorativa in ottemperanza all’articolo 36 ed 37 del Decreto Legislativo 81/2008.
L’articolo 18 del D.Lgs. 81/2008 “Obblighi del datore di lavoro e del dirigente” prevede una serie di obblighi tra cui quelli di adempiere agli obblighi di informazione, formazione, addestramento e aggiornamento dei lavoratori. In pratica il datore di lavoro deve informare, formare ed addestrare ogni lavoratore relativamente ai rischi per la salute e la sicurezza del lavoro connessi all’attività dell’azienda in generale e sui rischi specifici a cui il lavoratore stesso è esposto in relazione all’attività svolta.

€ 35,00
aula
€ 200,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

Informazione e formazione per i rischi da VDT
4 ore



Immagine per gentile concessione
[By pakorn, published on 07 November 2012
Stock Photo - image ID: 100110501] / FreeDigitalPhotos.net

4

STC045

Il D. Lgs. 81/08 ha confermato l’importanza attribuita a questo rischio dedicando ai VDT il titolo VII del decreto stesso. Il legislatore ha stabilito le norme generali di prevenzione e protezione lasciando intendere che le norme tecniche costituiscono il patrimonio di riferimento per la valutazione e l’analisi di queste postazioni di lavoro. Tra la normativa tecnica applicabile vanno inserite senz’altro le norme della serie UNI EN ISO 9241

€ 35,00
aula
€ 200,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

Informazione e formazione per i rischi da Rumore
4 ore



Immagine per gentile concessione
[By dan, published on 09 November 2011
Stock Photo - image ID: 10064169] / FreeDigitalPhotos.net

4

STC046

Il corso eroga la formazione obbligatoria dei lavoratori sui rischi presenti in ambiente di lavoro relativi all'esposizione a rumore.
Tutti coloro che svolgono attività comportanti esposizione a rumore negli ambienti di lavoro, agli ASPP, RSPP e Datori di Lavoro.

€ 35,00
aula
€ 200,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

Informazione e formazione per i rischi psicosociali (stress) - 4 ore


Immagine per gentile concessione
[By imagerymajestic, published on 08 July 2012
Stock Photo - image ID: 10091516] / FreeDigitalPhotos.net

4

STC047

Il corso si propone di informare sulla valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori attraverso rischi particolari, come quelli legati allo stress lavoro – correlato

€ 35,00
aula
€ 200,00

Controlla disponibilità
Iscriviti ora

Addetti gru a torre sia a rotazione in alto che a rotazione in basso - 14 ore



14

STC048

Il Corso per Addetto alla Conduzione di Gru a Torre con rotazione sia in basso che in alto della durata di 14 ore, assolve gli obblighi indicati nel D.lgs 81/08, T.U. Sicurezza e D.lgs 106/09, e dagli Accordi Stato Regioni del 22.02.2012 sulle attrezzature per cui si richiede specifica abilitazione degli operatori.

da
preventivare

Controlla disponibilità

Addetti gru a torre rotazione in basso 12 ore

12

STC48B

Il corso ha lo scopo di fornire adeguate conoscenze riguardo le nozioni operative, tecniche e pratiche per qualificare la mansione di conduttore di gru a rotazione in basso, in ottemperanza all’obbligo di informazione/formazione prescritto dal D.Lgs. 81/08 art. 36,37 e 73 e s.m.i. e come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012.

da
preventivare

Controlla disponibilità

Addetti gru a torre rotazione in alto 12 ore

12

STC48A

Il corso ha lo scopo di fornire adeguate conoscenze riguardo le nozioni operative, tecniche e pratiche per qualificare la mansione di conduttore di gru a rotazione in alto, in ottemperanza all’obbligo di informazione/formazione prescritto dal D.Lgs. 81/08 art. 36,37 e 73 e s.m.i. e come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012.

da
preventivare

Controlla disponibilità

Addetti gru su autocarro - 12 ore

12

STC049

Il Corso per Addetto alla Conduzione di Gru su Autocarro della durata di 12 ore, assolve gli obblighi indicati nel D.lgs 81/08, T.U. Sicurezza e D.lgs 106/09, e dagli Accordi Stato Regioni del 22.02.2012 sulle attrezzatu-re per cui si richiede specifica abilitazione degli operatori.

da
preventivare

Controlla disponibilità

Addetti gru autocarrate su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso (corso base) - 14 ore

14

STC050

Il Corso per Addetto alla Conduzione di Gru Mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso della durata di 14 ore, assolve gli obblighi indicati nel D.lgs 81/08, T.U. Sicurezza e D.lgs 106/09, e dagli Accordi Stato Regioni del 22.02.2012 sulle attrezzature per cui si richiede specifica abilitazione degli operatori.

da
preventivare

Controlla disponibilità

Carrelli elevatori industriali semoventi
12 ore


12

STC051

Il Corso per Addetto alla Conduzione di Gru Mobili autocarrate e semoventi su ruote con braccio telescopico o tralicciato ed eventuale falcone fisso della durata di 14 ore, assolve gli obblighi indicati nel D.lgs 81/08, T.U. Sicurezza e D.lgs 106/09, e dagli Accordi Stato Regioni del 22.02.2012 sulle attrezzature per cui si richiede specifica abilitazione degli operatori.

da
preventivare

Controlla disponibilità

Carrelli semoventi a braccio telescopico
12 ore


12

STC052

Il Corso per Addetto alla conduzione di carrelli semoventi a braccio telescopico della durata di 12 ore, as-solve gli obblighi indicati nel D.lgs 81/08, T.U. Sicurezza e D.lgs 106/09, e dagli Accordi Stato Regioni del 22.02.2012 sulle attrezzature per cui si richiede specifica abilitazione degli operatori.

da
preventivare

Controlla disponibilità

Carrelli sollevatori semoventi a braccio telescopico rotativi
12 ore


12

STC052A

Il corso è rivolto a far acquisire agli addetti interessati le competenze specifiche per lo svolgimento sicuro delle mansioni inerenti la movimentazione delle merci, mediante l´utilizzo di carrello elevatore con operatore a bordo.

da
preventivare

Controlla disponibilità

Corso lavoro su funi in sospensione
32 ore



Immagine per gentile concessione
[By Naypong, published on 01 April 2012
Stock Photo - image ID: 10078512] / FreeDigitalPhotos.net


32

STC053

Corso di formazione per ottenere la certificazione nell’esecuzione di lavori temporanei in quota con l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi (D. lgs. 8 Luglio 2003, N° 235; attuazione della direttiva 2001/45/CE relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l’uso di lavoro da parte dei lavoratori). I destinatari del corsi sono lavoratori adibiti a lavori temporanei in quota con l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi.

€ 500,00

Controlla disponibilità

Corso lavoro in quota 16 ore


Immagine per gentile concessione
[By -Marcus-, published on 04 August 2013
Stock Photo - image ID: 100188962] / FreeDigitalPhotos.net

16

STC054

Il D.Lgs 81/2008 (c.d. Testo Unico della Sicurezza - Ex Legge 626) definisce come lavoro in quota quell'attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore ai 2 metri rispetto ad un piano stabile (art. 107) e prevede in simili casi un addestramento all'utilizzo di dispositivi di protezione individuale anticaduta.

€ 450,00

Controlla disponibilità

Conduzione PLE con e senza stabilizzatori
8 ore


8

STC055

L’art. 73 comma 4 del D.Lgs. 81/2008 e l’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 impongono che gli incaricati dell’uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari (di cui all’articolo 71, comma 7 del medesimo decreto) ricevano una formazione adeguata e specifica. La piattaforma di lavoro mobile elevabile (PLE) rientra tra le attrezzature sopra citate.

da
preventivare

Controlla disponibilità

Modulo aggiuntivo per gru autocarrate su ruote con falcone telescopico o brandeggiabile 8 ore

8

STC056

Nuovi obblighi formativi nelle aziende che, con i nuovi decreti, dovranno aggiornare i propri addetti all’utilizzo delle gru autocarrate e mobili su ruota.

da
preventivare

Controlla disponibilità

Addetti alla conduzione di autoribaltabili a cingoli 10 ore

10

STC057

Il corso vuole fornire le nozioni operative, tecniche e pratiche per qualificare la mansione di conduttore di autoribaltabili a cingoli, in ottemperanza all’obbligo di informazione/formazione prescritto dal D.Lgs. 81/08 art. 36,37 e 73 e s.m.i. e come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012.

da
preventivare

Controlla disponibilità

Addetti alla conduzione di caricatori frontali 10 ore

10

STC058

Il corso vuole fornire le nozioni operative, tecniche e pratiche per qualificare la mansione di conduttore di caricatori frontali, in ottemperanza all’obbligo di informazione/formazione prescritto dal D.Lgs. 81/08 art. 36,37 e 73 e s.m.i. e come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012.

da
preventivare

Controlla disponibilità

Addetti alla conduzione di escavatori idraulici 10 ore

10

STC059

Il corso vuole fornire le nozioni operative, tecniche e pratiche per qualificare la mansione di conduttore di escavatori idraulici, in ottemperanza all’obbligo di informazione/formazione prescritto dal D.Lgs. 81/08 art. 36,37 e 73 e s.m.i. e come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012.

da
preventivare

Controlla disponibilità

Addetti alla conduzione di terne 10 ore

10

STC060

Il corso vuole fornire le nozioni operative, tecniche e pratiche per qualificare la mansione di conduttore di terne, in ottemperanza all’obbligo di informazione/formazione prescritto dal D.Lgs. 81/08 art. 36,37 e 73 e s.m.i. e come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012.

da
preventivare

Controlla disponibilità

Addetti alla conduzione di escavatori idraulici, caricatori frontali e terne 16 ore


16

STC061

Il corso vuole fornire le nozioni operative, tecniche e pratiche per qualificare la mansione di conduttore di escavatori idraulici, caricatori frontali e terne, in ottemperanza all’obbligo di informazione/formazione
prescritto dal D.Lgs. 81/08 art. 36,37 e 73 e s.m.i. e come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 22
febbraio 2012.

da
preventivare

Controlla disponibilità

 
Print Friendly and PDF
Torna ai contenuti | Torna al menu